BTLS

Basic Trauma Life Support

BTLS-Descrizione

Rivolto a:

Rivolto a:

Sanitari e laici professionalizzati

Operatore

€ 150,00
  • Attestato di abilitazione e di partecipazione
  • Brevetto Operatore BTLS formato tessera.
  • Validità: 24 mesi
  • Edizione e anteprima: 2018
  • Durata: 8h
  • Brevetto e attestato rilasciato da Salvamento Agency.

Vorresti diventare un Istruttore

Vai alla sezione e scopri come acquistare il corso

Vorresti diventare un Formatore

Vai alla sezione e scopri come acquistare il corso

Descrizione:

In Italia il trauma costituisce la prima causa di morte al di sotto dei 40 anni. In particolare sono colpiti i giovani adulti. La perdita di anni di lavoro, causa le invalidità che si sviluppano in seguito a traumatismi gravi, mettono in seria difficoltà la società attuale. I corsi sono enormi, sia dal punto di vista della cura immediata del traumatizzato, (terapia intensiva, reparto specialistici, ecc.) sia dal punto di vista riabilitativo.
La prevenzione rappresenta il fulcro della riduzione delle patologie traumatiche invalidanti; basti pensare solo alle poche regole del codice della strada che giornalmente si ignorano. Poiché la maggior parte dei decessi, causa grave traumatismo, avviene prima dell’arrivo in ospedale, è di fondamentale importanza migliorare la qualità del soccorso pre-ospedaliero.

Prerequisiti:
Sarai in grado di:
Kit didattico:
Nota:

Programma Corso

Nozioni Base

  • Approccio al politraumatizzato

  • Valutazione primaria (primary survey) e rianimazione (resuscitation)

  • Secondary survey, triage e indirizzamento

  • Misurazione pressione arteriosa

  • Polso, Saturimetro

  • Rilevazione frequenza respiratoria

  • Cannula orofaringea

  • Ossigenoterapia

  • Aspirazione dei secreti

  • Intubazione endotracheale

  • Materiale per accesso venoso

  • Autoprotezione

  • Rischio biologico

  • Dispositivi di protezione individuale

Traumi del cranio, della colonna e delle ossa in generale:

  • Trauma cranico
  • Trauma della colonna vertebrale
  • Ferite
  • Fratture

Traumi toracici, addominali e del bacino

  • Patologia traumatica dell’apparato respiratorio

  • Patologia addominale traumatica

  • Trauma del bacino

Presidi di immobilizzazione

  • Utilizzo degli ausili di immobilizzazione

  • I presidi per l’immobilizzazione della colonna

  • Il collare cervicale

  • La rianimazione del casco integrale

  • La mobilizzazione traumatica

  • La barella traumatica (“a cucchiaio”)

  • Il materassino a depressione

  • L’estricazione

  • Strumenti e metodiche per l’estricazione

  • Il dispositivo di estricazione a corsetto

  • La tavola (asse) spinale

  • L’asse spinale nella estricazione

  • La presa di Rautek

  • I presidi per l’immobilizzazione degli arti

  • La stabilizzazione delle fratture di bacino;

Trasporto

  • Il trasporto del paziente

  • Le ambulanze

  • Le sedie da trasporto

  • Le tecniche di trasporto

  • La posizione del paziente